In un post precedente abbiamo evidenziato come la gestione pagina social per funzionare e portare risultati deve per ogni realtà:
1) raccontare l’azienda/attività
2) valorizzarla
E queste sono le basi. Di seguito riassumiamo alcuni aspetti fondamentali per chi ha un’attività di Agenzia Viaggi su strada dove la sua presenza social è essenziale per gestire al meglio i flussi online/offline.
Focus sulla fiducia, non basta vendere viaggi, occorre vendere fiducia.
Il concetto di fiducia è, da sempre, un valore aggiunto enorme. Una pagina social ben gestita, curata e ottimizzata diventa un biglietto da visita che ispira fiducia. Con i contenuti racconta al cliente chi sei, quanto sei competente e perché sceglierti è un valore aggiunto. Se comunichi professionalità generi fiducia.
Esperienza e competenza. E’ quello che cerca chi cerca un viaggio. La pagina è il modo migliore per raccontare la tua esperienza e trasmettere sicurezza. Fai percepire che dietro a ogni viaggio proposto c’è un esperto, pronto ad accompagnare il cliente.
Il valore aggiunto dei contenuti. Per farlo percepire non improvvisare. Costruisci un racconto dopo giorno.
Un cliente non cerca solo mete interessanti: cerca consigli, rassicurazioni, in fondo ha bisogno di una guida. Una pagina “professionale” di valore aiuta a far percepire la differenza tra la tua agenzia e le altre.
La pagina come strumento di vendita. Con queste premesse la pagina può diventare, anche, uno strumento di business. Se i post dimostrano la tua professionalità, conoscenza delle destinazioni e l’attenzione che metti verso il cliente allora la pagina può diventare un veicolo “commerciale”. Ricorda che un contenuto efficace rassicura, incuriosisce e aiuta a vendere perchè fa percepire ai clienti che possono affidarsi alla tua esperienza.
Differenziarsi attraverso i social. Fallo raccontando al meglio la tua professionalità acquisita negli anni. Distinguiti dai tuoi competitor, cerca di far capire ai tuoi clienti che dietro ogni proposta c’è attenzione, esperienza e affidabilità. Ricorda che, soprattutto online, i clienti cercano sicurezza.
NDR: l’immagine correlata è stata generata con l’AI tramite questo script: “crea un immagine realistica dove un professionista di viaggio racconta con la sua esperienza a una famiglia alcuni viaggi che potrebbero essere per loro interessanti. Ambienta il tutto in un contesto pulito, elegante e professionale con richiami ovviamente al mondo del travel”.